Gerusalemme, Al-Aqsa quell’invalicabile linea rossa tra Islam, Israele e Occidente

Mentre Gaza brucia, lo sguardo del mondo ignora Gerusalemme. Eppure il cuore del conflitto israelo-palestinese è lì, sulla Spianata delle Moschee, terzo luogo sacro dell’Islam e simbolo di un’irrinunciabile identità religiosa per oltre un miliardo di credenti
Medio Oriente, testimoni di pace israeliani e palestinesi alla Camera: “Bisogna costruire un’alternativa alla guerra”

A Montecitorio il racconto di Sofia Orr, di Daniel Mizrahi e del palestinese Tarteel Yasser Al Junaidi, portati dall’Intergruppo parlamentare. Laura Boldrini e Stefania Ascari a Beemagazine: “È un massacro, va fermato”
A che cosa serve l’Onu? Molti se lo chiedono, ma ha le mani legate dai veti

Lo dimostrano i conflitti in Medio Oriente e nell’Ucraina: regolate dal diritto di veto, le Nazioni Unite non aiutano ad evitare le guerre, ma sono usate palesemente dai Paesi autocratici per creare difficoltà a quelli democratici
Termini ebraici, termini islamici: cosa significano? Ecco il glossario / Parte seconda

Il perdurare, purtroppo, delle guerre in Medio Oriente rende opportuno riproporre una guida di termini ebraici e islamici per meglio orientarsi nella lettura delle cronache. Arricchito di altre voci rispetto a quello pubblicato alcuni mesi fa, questo glossario è stato redatto da uno specialista, non solo della storia recente e meno recente dell’area, ma anche della cultura e delle tradizioni di quei paesi
Medio Oriente, parla Riccardo Noury (Amnesty): “La guerra provoca una contrazione di spazi di libertà”

Intervista al portavoce di Amnesty International Italia: “Per i diritti umani tutto è cambiato in peggio, non solo a Gaza. Molto grave l’intervento di Netanyahu contro il segretario generale dell’Onu, il premier cerca impunità ”
L’israeliano e il palestinese. La proposta di pace di Olmert e Al-Kidwa: “Ecco come possiamo salvare i nostri popoli”

L’ex premier israeliano e l’ex ministero degli esteri dell’Anp hanno esposto il loro progetto comune negli studi di La7: “Il 7 ottobre non va dimenticato, e neanche la distruzione di Gaza. Ma dobbiamo andare avanti. Subito il rilascio degli ostaggi e il cessate il fuoco, poi l’Idf deve uscire dalla Striscia”. La premessa: riconoscere l’uno il dolore dell’altro
Termini ebraici, termini islamici: cosa significano? Ecco un glossario

Il perdurare, purtroppo, delle guerre in Medio Oriente rende opportuno riproporre un glossario di termini ebraici e islamici per meglio orientarsi nella lettura delle cronache. Il glossario, arricchito di altre voci rispetto a quello pubblicato alcuni mesi fa, è stato redatto da uno specialista, non solo della storia recente e meno recente dell’area, ma anche della cultura e delle tradizioni di quei paesi
Israele, ecco cosa deve fare Netanyahu: fermarsi. Così il premier rischia di alienarsi il mondo intero

Dopo l’attacco del 7 ottobre, il leader israeliano va avanti con le reazioni di guerra e le cannonate alle basi Unifil. Anche il governo italiano ha preso le distanze, prima con Crosetto e poi con la stessa presidente Meloni