Cento satelliti l’anno. Di Paolo (Thales Alenia Space) presenta la Space Smart Factory

Con la Space Smart Factory di Thales Alenia Space, l’Italia punta a realizzare oltre cento satelliti l’anno, rafforzando l’intera filiera e la competitività del Paese
Space economy pugliese. Intervista ad Acierno (Dta) tra droni, spazio e innovazione

“Lo spazio ci proietta verso nuove sfide. La rete del Distretto è globale con partner internazionali per generare iniziative congiunte”. L’intervista a Giuseppe Acierno, presidente del DTA Puglia
Spazio, Andrius Kubilius (Commissario europeo alla difesa): “L’Ue si prepari a una rivoluzione”

Per quanto riguarda i sistemi satellitari il commissario Ue ha evidenziato l’eccellenza del programma Galileo che “è il miglior programma di posizionamento satellitare al mondo insieme al Copernicus per il monitoraggio” non senza elogiare dei sistemi italiani definendoli “davvero straordinari”
Bergami (Cluster Aerospaziale Emilia-Romagna): “L’ Aerospazio è un settore strategico. Siamo pronti per andare verso Marte!”

Gaetano Bergami, fondatore del Cluster Tecnologico Aerospaziale IR4I dell’Emilia – Romagna, che raggruppa trenta aziende, racconta i progetti italiani per Marte, e spiega la centralità del settore strategico dell’aerospazio
Carrino (Distretto Aerospaziale della Campania) “Il mio sogno: l’Italia leader delle missioni su Marte”

“Il mio sogno nel cassetto è vedere l’Italia guidare una missione scientifica completamente autonoma su Marte: dalla progettazione alla realizzazione, con il contributo diretto dei Distretti Aerospaziali