
L’Italia vista da Gennaro Sasso, “maestro, tra i pochissimi, del Novecento”
Il filosofo ha rivolto larga parte della propria attenzione alla tradizione filosofica, intrecciandola come nessun altro attraverso numerosi volumi e saggi, dedicati, oltre che a Croce, a Gentile, e ad altri esponenti dell’idealismo, ancora prima a Machiavelli, poi a Dante e a diversi filosofi e storici del Novecento, quali Carlo Antoni, Federico Chabod, Delio Cantimori, Rosario Romeo, Santo Mazzarino, e Arnaldo Momigliano, per citarne solo alcuni.