A proposito di “il fatto non sussiste” e di alcuni sillogismi illogici: tre considerazioni sul processo di Palermo

Una riflessione in merito al procedimento che ha visto imputato Matteo Salvini: alla fine, se è l’immunità della politica che si vuole, lo si dica apertamente. E si abbia il coraggio di modificare l’articolo 68 della Costituzione
Rapporto Censis 2024, istantanee di un Paese incoerente e passivo: è l’Italia che “galleggia”

I sociologi la chiamano la “sindrome italiana”: i dati mostrano un paese chiuso e preda di pregiudizi, dove dilaga l’ignoranza, i giovani laureati espatriano e la crescita è in stallo. E Il 68% ritiene che le moderne democrazie liberali non funzionino più
Immigrazione e caso Albania, il pasticcio dell’intreccio dei poteri e delle regole europee

Alla fine, l’intreccio di azioni tra parlamento, governo e magistratura ha provocato un inestricabile nodo gordiano giuridico che nemmeno Cicerone avrebbe saputo sciogliere
Europee 2024, l’estrema destra mette le basi per restare a Bruxelles e Strasburgo

Per non parlare dei contraccolpi politici e dei ribaltamenti in alcuni Stati nazionali