L’ad di Sogin, Gian Luca Artizzu, l’attore Filippo Contri, i giornalisti Federica Fantozzi e Giorgio Lainati, già vice presidente della Vigilanza Rai, ma anche il deputato francese François-Xavier Ceccoli, sono solo alcuni dei docenti e dei protagonisti che dal 3 al 6 luglio hanno animato le lezioni “les pieds dans l’eau” di Campus École di The Skill.
La scuola di comunicazione dei manager italiani che il Gruppo The Skill organizza da due anni in Corsica evolve e convince nel tempo sempre più società: da Deloitte a Novartis, da Max Mara a Cattolica Assicurazioni e MBDA.
I protagonisti
Se l’anno scorso il protagonista era stato l’allora ceo di Thales Alenia Space, Massimo Claudio Comparini, quest’anno a incantare i partecipanti al corso è stato l’ad di Sogin, Gian Luca Artizzu, con una lezione su “Persone e numeri, ingredienti chiave per un’impresa di successo”. Il ceo della Società di gestione degli impianti nucleari, considerato uno dei top manager di Stato di maggior successo, si è confrontato con altri uomini d’azienda in uno degli incontri a pochi passi dal mare, poco prima che giungessero al Campus École The Skill, la summer school della società di comunicazione strategica fondata da Andrea Camaiora, rappresentanti delle istituzioni locali e il deputato francese, vice presidente de Les Républicains, François-Xavier Ceccoli.
Il Campus École
Che gli studenti fossero attivi nei public affaris, nella comunicazione, nel settore legale, professionisti o addirittura Ceo, diverse le lezioni che hanno suscitato attenzione, a partire dal duetto di giornalisti formato da Federica Fantozzi e Giorgio Lainati. L’ex firma de L’Unità e l’ex deputato e consigliere per la comunicazione della presidenza del Consiglio ai tempi di Silvio Berlusconi sono stati particolarmente apprezzati, così come la sessione televisiva affidata prima a Lorenzo Munegato e poi a Giovanni Cioffi e Simone Massaccesi, con vere e proprie simulazioni di interviste. Munegato, responsabile dell’Area Nord di The Skill, e Giovanni Cioffi, a capo delle Aree di Reputation Management e Health & Pharma. E poi Filippo Contri, il giovane attore che interpreta la parte del figlio di Verdone nella serie tv Vita da Carlo ha svolto una delle “lezioni sotto le stelle”, incantando il pubblico a mezzanotte.
Legami internazionali
Tra momenti di studio e approfondimento, cocktail e tuffi in mare, all’evento che suscita interesse ormai anche in Francia, hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni locali, come il presidente della Communauté de communes della Costa Verde e il deputato francese François-Xavier Ceccoli, vice presidente de Les Républicains, il partito che esprime il ministro dell’Interno d’Oltralpe Bruno Retailleau. L’evento è realizzato con il supporto dell’ufficio francese della società di comunicazione strategica, guidato da Serge Bereni.
Un’isola in Europa
Camaiora spiega che “l’idea di organizzare un corso così intenso e al contempo particolare e di farlo all’estero, anche se in una regione così limitrofa all’Italia, nasce sicuramente dall’amore mio e della mia famiglia per quest’isola, ma anche dal fatto che le isole sono il luogo dove è più facile sentirsi lontani dal lavoro e dalle preoccupazioni della vita quotidiana. Il luogo ideale dove far ‘respirare’ il cervello e coltivare nuove idee. Ricordiamo sempre – aggiunge il Ceo di The Skill – che il ‘sogno’ divenuto poi realtà di un’Europa unita è nata in una piccola isola e che quest’isola che abbiamo scelto al tempo stesso appartiene a un fondamentale partner per l’Italia, la Francia, ma è per storia, lingua, tradizioni legata fortemente alla nostra patria”.