Utero in affitto e registro all’anagrafe. Avanti o indietro?

Sono avanti o indietro se dico che fra chi sostiene che anche i bambini delle coppie omosessuali devono essere registrati all’anagrafe e chi si dice contrario all’utero in affitto, io non scelgo, perché sono d’accordo con tutti e due?
E quindi con nessuno dei due, se diventa “guerra”, di religione.

È evidente che tutti i bambini devono avere gli stessi diritti. È evidente! Però, è ugualmente evidente, che i genitori che si presentano all’anagrafe per registrare un bambino nato, a pagamento, all’estero, nella pancia di una madre che smette di essere madre appena nasce suo figlio stanno raggirando una legge. Ma non mi importa della legge. Le leggi sono fatte per essere rifatte.

È, lo dico, l’utero in affitto, a costo di essere seppellito dagli insulti di chi è “avanti”, qualcosa che mi lascia interdetto. Non sono d’accordo. Aborro, direbbe quello. Io voglio correre “avanti”, ma più corro in quella direzione e più vedo l’abisso davanti a me. Non lo concepisco, non riesco. Rimango indietro, voglio rimanere indietro.

Non è un vuoto legislativo, come dicono alcuni. Non è la “società” che è avanti rispetto alla politica. Dov’è la politica? Non c’è la politica, è una guerra fra curve di ultras. È una guerra fra mezze ragioni. Ognuno vuole imporre la sua mezza ragione all’altro. Seppellendolo di insulti.

Lasciate in pace i bambini. Registrateli nonostante i loro genitori. Salvateli dai loro genitori e dagli “opinionisti” gonfi di sdegno, che ritengono sia “avanti” comprare un bambino nell’utero di una madre che smette di essere madre appena vede suo figlio. Anzi mentre nemmeno vede suo figlio nato.

 

Sergio Pizzolante – Imprenditore, già parlamentare nella XV legislatura

La violenza dei giovani oggi e la “storia dimenticata”. Ma i giovani d’oggi sono davvero più violenti di quelli di ieri?

Il nostro Paese è sempre più inghiottito da una cappa di populismo che ormai avvolge, salvo qualche rara eccezione, l’intero Read more

Dsa (disturbi specifici apprendimento), un fenomeno importante ma poco studiato Negi ultimi dieci anni un incremento del 40 per cento delle certificazioni di disabilità

La statistica, sostenevano i fratelli Goncourt, narratori non eccelsi, ma fondatori dell’omonimo premio che incorona le eccellenze letterarie francesi, è Read more

Immigrazione di massa e diritto degl’italiani

….al tempo che passaro i Mori d’Africa il mar, e in Francia nocquer tanto..(Ludovico Ariosto, Proemio dell’Orlando Furioso) L’afflusso disordinato Read more

Intervista avv. Bana su divieto uso piombo in zone umide, un problema per la caccia.”Servono risposte certe in tempi rapidi”. Intervengano ministri Ambiente e Agricoltura

Assoarmieri, l’associazione che fa capo a Confcommercio e che rappresenta i rivenditori di armi sul territorio nazionale chiede chiarimenti al Read more

Articolo successivo
Xi Jinping, Platone e la democrazia in Oriente e in Occidente
Articolo precedente
Duelli parlamentari – Meloni e Schlein a colpi di fioretto. Con qualche colpo basso

Menu