Silvia Costa: non un nuovo partito di Centro, ma dare centralità alle reali attese dei cittadini

«Vogliamo valorizzare il contributo dei cattolici e delle reti civiche. Non sarà un nuovo partito di centro ma restituiremo centralità alle reali attese dei cittadini. «Serve una rappresentanza per quella parte di popolazione che sceglie la via dell’astensionismo. Dopo Trump non possiamo più permetterci di restare inerti: l’Europa deve andare avanti verso una maggiore integrazione»
La figura cruciale di Nino Andreatta tra cultura, economia e politica a 25 anni dal suo “silenzio”

L’Arel ha pubblicato una bella monografia su Andreatta con ricordi, analisi e documenti inediti. I contenuti della pubblicazione hanno stimolato la memoria e la lettura di documenti su vicende lontane
Romano Prodi: in un mondo di estremi è necessaria un’Europa che sia “un ponte” tra le nazioni

Un incontro nell’Accademia di Belle Arti di Roma con l’ex premier sul tema dei giovani e dell’Unione europea dinnanzi alle crisi di oggi: “Siamo in una fase in cui la tensione fra sistemi democratici e totalitari sta aumentando”. Un ruolo cruciale lo gioca il rapporto tra il Vecchio Continente e gli Usa