Vai al contenuto
  • Economia
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Sport
  • Ambiente
  • Mondo
Menu
  • Economia
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Sport
  • Ambiente
  • Mondo
  • Economia
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Sport
  • Ambiente
  • Mondo
Menu
  • Economia
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Sport
  • Ambiente
  • Mondo

Tag: Serie TV

Ispirato da una storia vera. Da Snowden al caso Orlandi, così i film e la tv agiscono sulla realtà

Una scena della miniserie When They See Us di Ava DuVernay (2019) - Netflix. - TV

Si moltiplicano le pellicole, le serie e le docufiction tratte da fatti reali. E sempre più spesso arrivano ad incidere sulle vicende giudiziarie e sulla cronaca, tra processi che si riaprono e petizioni di massa. Vediamo perché

Francesca Carrarini

Da Friends agli 883 passando per Matrix. Anni Novanta, fenomenologia di una passione

Friends anni novanta

Le serie tv e i film di quel decennio ci parlano ancora, di temi cruciali come le discriminazioni, la parità di genere, l’alba dell’era digitale. Anzi, rappresentano uno straordinario ponte culturale tra le generazioni. Ecco perché

Francesca Carrarini

Delitto di Avetrana. “Qui non è Hollywood”, ma la “patria del diritto” (forse)

A proposito dell’accoglimento da parte dei giudici di Taranto del ricorso presentato dal sindaco della cittadina del caso Sarah Scazzi. In sostanza: l’arte di scoprire l’acqua calda (in tribunale)

Vincenzo Candido Renna

BeeMagazine è un progetto culturale ed editoriale fondato da The Skill Group nel 2021 e animato da un gruppo di giovani, con l’inserimento di alcuni professionisti di lungo corso Continua a leggere

Per i vostri comunicati stampa scrivete all’indirizzo: beemagazine.it@gmail.com

Chi siamo
Privacy policy
Cookie Policy
Redazione
Preferenze privacy

 

Seguici anche su Linkedin

Testata registrata presso il tribunale di Roma il 22/10/2020

The Skill Srl – Società benefit
Viale Parioli 56, 00197, Roma (RM)
P.IVA 01468310113

Direttore editoriale: Mario Nanni
Direttore responsabile: Giovanni Cioffi