Separazione carriere magistrati, sen. Preioni: ma a che serve?!
Una bizzarra vulgata: il male dell’inquirente si cura separandolo dal giudicante fin dal giorno della sua assunzione. Resta infine la visione tutta politica di chi si illude che ciò serva a sradicare la politica dalla magistratura: ma non è questo lo strumento risolutivo.
Separazione delle carriere: “Non moriremo senza vedere Godot!”
Tradizione (tutta italiana ) vuole che le più importanti leggi dello Stato vengano varate dal Parlamento dopo un lungo lasso di tempo, travalicando legislature e governi, e ciò al fine di permettere al Paese di riflettere sui temi che formano le stesse, e raggiungere, così, una piena e matura consapevolezza sociale, utile a farle approvare. […]