Cinquant’anni senza il genio di Vittorio De Sica. Ed ecco perché siamo tutti figli suoi (anche quando non lo sappiamo)
Certo, Umberto D., Ladri di biciclette, Sciuscià vanno sempre in televisione. Ma è viva la sua memoria? Sì, anche perché è stato, prima che un grande regista, un immenso attore. Ma non siamo tanto sicuri che l’eredità di De Sica continui a seminare nel cinema italiano. Ed è un colossale sbaglio
Per capire l’arte ci vuole una sedia | | Parthenope c’est moi. L’ultimo film di Paolo Sorrentino
Una recensione in cui si intrecciano cinema arte e letteratura