Barry Jenkins, un Oscar alla corte del Re Leone. “All’inizio non capivo perché la Disney voleva che lo girassi io”
Il regista premio Oscar per Moonlight si confronta con il live-action in Mufasa: Il re leone, prequel del classico d’animazione. “Vengo da un luogo molto duro. Mai mi sarei immaginato di girare il mondo per parlare di questo film. Eppure eccomi qui. Comunque, sono le scelte che facciamo a determinare la nostra vita”
Teri Garr non era solo l’indimenticabile Inga di Frankenstein Junior. Era molto di più, da Tootsie a Friends
Le sue battute in finto accento tedesco nel capolavoro di Mel Brooks sono strepitose, il suo umorismo imbattibile. È stata anche un’eroica testimonial della sua malattia e nel 1988 fu arrestata per le sue idee. Avrebbe meritato l’Oscar, ma sarà ricordata con affetto da milioni di spettatori. Ecco la sua storia
Donne senza Nobel, ecco un caso di esemplare (dis)parità. Ma è una lunga storia, da Einstein & Maric a Barbie
L’Accademia di Svezia ha dato il riconoscimento a Victor Ambros per la medicina, ma non alla moglie Rosalind Lee, che ha (come minimo) gli stessi meriti. Viaggio nel paradossale maschilismo del premio dei premi