Da Pinna a Berengo Gardin, in mostra a Roma “Uomini e no” di Piero Pompili

Scatti in bianco e nero. In mostra scene e personaggi di un mondo solo apparentemente scomparso. “Periferie e superstiti” di un universo di uomini e situazioni che sono appartenute ad Arturo e Cesare Zavattini e Franco Pinna, a Renato Corsini, Gianni Berengo Gardin, Mauro D’Agati, Davide Ferrario, Rosi Giua e Uliano Lucas
Le cattive idee sono fantastiche! Intervista (impossibile) a Niki de Saint Phalle

“Non ho mai sparato contro Dio”. In occasione della prima retrospettiva antologica in un museo italiano, un colloquio immaginario con la grande pittrice e scultrice scomparsa nel 2002: le risposte provengono da sue interviste e da scritti scritti presenti nelle sale e nel catalogo dell’esposizione
Mostre a Roma/ Cinzia Di Puppo, “Ode all’amore”

Narrare, è parlare di noi, è raccontare al mondo noi stessi. Ci raccontiamo ogni giorno, perché nella relazionalità esistiamo e, mostriamo il nostro «essere» a quello altrui. Ognuno, con il proprio «rievocare», consapevolmente o incoscientemente, prova ad estrarre da dentro il suo spirito e, proprio nel mentre si accinge allo scandagliare in quella membrana sierosa […]