Educazione finanziaria: uno strumento di libertà. Il progetto di Unioncamere dedicato alle donne
Gender gap e non solo: in piazza Sallustio a Roma si è svolto l’evento finale di “Donne in attivo”, un’iniziativa volta a trasmettere l’importanza di un’adeguata educazione finanziaria
Donne e diritti in Italia, un percorso accidentato ma evolutivo. Il caso Silvana Sciarra (e non solo)
Un convegno a Roma sull’evoluzione della questione femminile dal 1946 a oggi. L’ex presidente della Corte costituzionale: “È stato difficile inserirsi in un ambiente maschile com’era quello accademico degli anni di piombo”
Le figlie di Re Lear in una fattoria dell’Iowa, ossia il caso Jane Smiley: il “retelling” femminista non passerà mai di moda
Erediterai la terra, romanzo premio Pulitzer del 1991 noto in Italia come La casa delle tre sorelle, torna in libreria con un nuovo titolo. E prova ancora a rispondere a un’antica domanda: come fare per ritrovare le donne dimenticate?