La figura cruciale di Nino Andreatta tra cultura, economia e politica a 25 anni dal suo “silenzio”

L’Arel ha pubblicato una bella monografia su Andreatta con ricordi, analisi e documenti inediti. I contenuti della pubblicazione hanno stimolato la memoria e la lettura di documenti su vicende lontane
Giustizia e politica, seminario all’Istituto Sturzo, scrigno della memoria Dc. Maurizio Eufemi: “Un’occasione perduta”

Non si può ricercare la verità su Tangentopoli, Mafiopoli & co discutendo con coloro che furono i protagonisti di una deriva giustizialista. Occorre una serio dibattito tra storici di chiara fama per ristabilire la verità di quegli eventi
La Dc era un partito di correnti già con De Gasperi. Il punto di crisi fu quando si divisero sulle alleanze politiche

Un convegno a Roma alla Fondazione intitolata allo statista trentino