“Sette vite come i gatti. Ridare valore agli oggetti. Storie di economia circolare” .Dalle nostre mani ad una nuova vita: la rivoluzione dell’economia circolare!
In occasione della riapertura degli incontri culturali 2023/24 dell’associazione APS Polvere di Stelle si è svolta a Centocelle, in via delle Giunchiglie, la presentazione dell’ultimo libro di Letizia Palmisano “Sette vite come i gatti. Ridare valore agli oggetti. Storie di economia circolare“, in un’atmosfera accogliente e partecipe. Dopo un’introduzione poetica da parte del dott. Henos Palmisano che ha declamato la nota Tartaruga di Trilussa, quasi un vessillo dell’associazione “Polvere di stelle”, di cui è direttore e motore pulsante, è cominciata la chiacchierata tra me e l’autrice: come due amiche che si confrontano su un tema che si ha molto a cuore, cuore verde naturalmente! Conosco Letizia, giornalista ambientale attivissima, da circa un anno e mezzo e quando mi capitò tra le mani il suo primo libro “10 idee per salvare il pianeta prima che sparisca il cioccolato”, scritto a quattro mani con Matteo Nardi, fu come ricevere la manna dal cielo! Era il libro che cercavo da anni per le mie prime classi di Liceo per svolgere il programma di educazione ambientale, in base alle linee guida adottate (in applicazione della legge 20 agosto 2019, n. 92 recante “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica”), e che mi offriva su un piatto d’argento la possibilità di approfondire argomenti talvolta solo accennati oppure spiegati in modo troppo conciso sul manuale, creando un progetto ad hoc per sensibilizzare le nuove generazioni alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali. Perciò quando è giunto il suo appello che mi chiedeva di fare da moderatrice alla presentazione della sua ultima creazione, non potevo che rispondere: presente! Appena ricevuto il libro, ne ho apprezzato la copertina, colorata e allegra. Perché “l’abito fa il monaco” e nel caso del libro la copertina svolge un ruolo molto significativo, diciamo che è il portone d’accesso che dovrebbe