Ecco perché la sanità lombarda è un’eccellenza del Made in Italy. Intervista a Michele Nicchio
La sanità privata accreditata rappresenta una colonna portante del sistema sanitario nazionale
Collaborazione UE-USA fondamentale per il futuro del settore farmaceutico. Intervista a Sergio Dompé
Il pres. di Dompé analizza le sfide del settore farmaceutico di fronte ai nuovi dazi USA
«Cinque anni dal Covid, tra vecchie lezioni e nuove minacce». Parla il prof. Ciccozzi
Cinque anni dopo il Covid, un nuovo Coronavirus torna a far parlare di sé
L’intervista a Bertolaso: “Nessuno deve sentirsi estraneo, recuperiamo lo spirito di comunità dei tempi del Covid”
La Lombardia si conferma tra le Regioni più virtuose nella campagna antinfluenzale
Antibiotico-resistenza, Monti (Aifa): “Sia centrale nell’agenda politica”.
L’Italia ha avviato il progetto PNCAR per rafforzare prevenzione e ricerca
Sanità italiana e rilancio del SSN: obiettivi raggiunti e sfide future della XII Commissione
Il Pres. Cappellacci fa il punto sulle conquiste della XII Commissione e traccia gli obiettivi
Il GRIN2C dell’Alzheimer: team italiano scopre nuovo gene tra le cause della malattia
Un importante passo avanti nella ricerca italiana sull’Alzheimer: identificato il gene GRIN2C
Influenza e nuove minacce per la salute: il Prof. Massimo Andreoni fa il punto
Dall’ondata di influenza stagionale ai rischi legati ai nuovi virus respiratori
Il lato umano della medicina: un anestesista italiano racconta la sua missione in Iraq
Emergenza Sorrisi ETS prova a cambiare il mondo, un sorriso alla volta.
Ipnosi, un percorso pionieristico per trasformare la medicina. “Potenziale ancora inesplorato”
L’ipnosi clinica si afferma come strumento innovativo. Un articolo di Massimo Somma