La Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia ha lanciato un appello alle istituzioni per garantire controlli annuali gratuiti ai caregiver familiari. L’iniziativa, sostenuta dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, mira a riconoscere e supportare il ruolo centrale dei caregiver nella cura dei minori con disabilità. Si promuove un modello di assistenza “Family Centered Care”, che pone al centro l’intero nucleo familiare, con l’obiettivo di costruire un welfare più inclusivo e sostenibile.

Questi i punti e le riflessioni portati all’attenzione nella conferenza stampa “Disabilità e accoglienza: pazienti pediatrici e caregiver al centro della cura”, dove sono intervenuti insieme al ministro, la direttrice generale della Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald Italia Maria Chiara Roti, il Direttore Socio-Sanitario ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano Laura Zoppini, la neuropsichiatra infantile e direttrice del centro clinico Nemo Pediatrico presso Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma Marika Pane, e il direttore del Centro per le Cure palliative pediatriche di Passoscuro dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma Michele Salata.