La responsabilità amministrativa e contabile nei contratti pubblici è oggi uno snodo cruciale per il futuro del Paese. Norme complesse, esigenze di trasparenza e necessità di semplificazione si intrecciano con gli obiettivi di sviluppo infrastrutturale e con la sfida di garantire rapidità ed efficienza senza sacrificare legalità e buona amministrazione. Questi i temi al centro dell’incontro “La responsabilità amministrativa e contabile nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: sfide e prospettive per lo sviluppo del Paese”, iniziativa del vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio, che ha aperto i lavori. L’evento è stato promosso in collaborazione con il dipartimento di Diritto amministrativo di MPMLegal, il think tank Il Salotto e Format – Centro Studi, Ricerche e Formazione.
La giornata ha visto i saluti introduttivi della presidente de Il Salotto, Marzia Bilotta, e gli interventi del responsabile del dipartimento di Diritto amministrativo di MPMLegal Stapa, Silvano Mazzantini, della presidente di Ance Giovani, Angelica Krystle Donati, del presidente di Infratel, Alfredo Maria Becchetti, del presidente della commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera, Salvatore Deidda, del Consigliere di Stato, Stefano Toschei, del presidente onorario di sezione della Corte dei Conti, Francesco Lombardo, e del consigliere e componente del Consiglio di presidenza della Corte dei conti, Luigi Caso, moderati dal direttore di Formiche, Flavia Giacobbe.