Infantino e la scacchiera di Adam Smith: “governo della legge” contro “governo degli uomini”

Una densa recensione del nuovo libro del docente di filosofia presso la Luiss, grande studioso di liberalismo: un viaggio dagli albori della civilità giuridica per capire la “coevoluzione” di individui della stessa specie, liberi, indipendenti, responsabili
Regionalismo: ordinario, rinforzato, differenziato

Quando la politica persevera nell’errore, contro la “verità effettuale”
L’autonomia differenziata sarà “a debito”, se sarà. Una finestra sull’abisso del debito pubblico

Il debito pubblico è abbastanza grande da badare a sé stesso, ironizzava Ronald Regan, sennonché l’Italia non è l’America. La disastrosa e diffusa situazione debitoria delle varie Regioni. Per non parlare del debito dello Stato centrale
Il Rubicone di Giorgia Meloni

Ingrata Giorgia! Ha gettato via la “madre di tutte le riforme”. Sì, l’ha “snaturata”. Ma vi pare segno di callidità politica che una presidente del Consiglio, per di più aspirante a un cesarismo alla vaccinara, prospetti il dubbio che il suo progetto di premierato possa incagliarsi nei palazzi parlamentari o infrangersi contro il muro del […]
Tolleranza e questione islamica

Un’analisi dei problemi derivanti dalla presenza nei paesi europei, tra cui l’Italia, d comunità islamiche. Il modo di comportarsi degli estremisti islamici in Italia ha superato la soglia di guardia. La tolleranza che tollera l’intolleranza fa la fine che merita.